Stazzo di Acquasfranatara – Val Fondillo – Pnalm
Lo stazzo Acquasfranatara di Val Fondillo nasce dal recupero di un
vecchio ricovero pastorale e rientra nel piano strategico del rifugio
diffuso attivato anche nel Comune di Opi. Recentemente ristrutturato
offre una semplice ospitalità con una spaziosa sala da pranzo con cucina
a legna e un sistema con panche e soppalco in legno in grado di
ospitare 9 persone. Lo stazzo può essere raggiunto facilmente attraverso
la splendida passeggiata che attraversa la Val Fondillo. Lungo il
percorso si ha un colpo d’occhio magnifico sull’area di Riserva
Integrale della Cacciagrande-Valle Jancino, un luogo incantato e l’unica
foresta vetusta del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise con
presenza costante di acqua, poiché è attraversata da diversi ruscelli
dove alberi di dimensioni imponenti sovrastano valli incassate, piene di
rocce ed anfratti. A pochi passi dalla struttura il fontanile e la
sorgente omonima garantiscono costante disponibilità di acqua potabile.
Lo stazzo è accessibile tutto l’anno ma, almeno per ora, non è gestito
secondo il modello alpino. Pertanto per il suo utilizzo è necessaria la
prenotazione e il ritiro delle chiavi.
Per maggiori informazioni: 3398103359 – info@atropa-trekking.it